
Direttore Prof. Valter Santilli
Coordinatore Scientifico Prof. Dario Apuzzo
Il Corso di Alta Formazione "Le nuove frontiere della Medicina Riabilitativa: la Riabilitazione Estetica e la Riabilitazione Antalgica" ha l’obiettivo di fornire competenze teorico-pratiche nell’ambito della Medicina Riabilitativa Estetica ed Antalgica. Argomenti di estrema attualità per tutta la classe medica, ma in particolare per medici estetici, fisiatri, ortopedici, medici sportivi, reumatologi e geriatri.
Docenti di riferimento: prof. Dario Apuzzo, prof Valter Santilli
Possono partecipare al Corso di Alta Formazione coloro che sono in possesso della laurea specialistica o magistrale o laurea di ordinamento precedente al DM 509/99, nelle seguenti classi di laurea: LM-41, 46/S Laurea in Medicina e Chirurgia.
Possono accedere al Corso di Alta Formazione studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da Università straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore. La frequenza del 75% delle attività previste dal Corso di Alta Formazione dà diritto all’attestato di frequenza e permette l’eventuale riconoscimento di 7 Crediti Formativi Universitari. Le lezioni comprenderanno una parte teorica e una parte pratica.
Durata: 4 mesi; le lezioni teorico-pratiche inizieranno a dicembre 2014 e si concluderanno nel mese di marzo 2015, e si svolgeranno il sabato a settimane alterne.
Costo: € 1500,00
Iscrizione: Per frequentare il Corso di Alta Formazione sarà necessario iscriversi, prima dell’esaurimento dei posti disponibili, al seguente link: http://www.uniroma1.it/didattica/corsiformazione/medicina-riabilitativa%E2%80%93-le-nuove-frontiere-della-medicina-riabilitativa-la
Programma:
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.